Il progetto
Sostegno all'attività istocitopatologica dei Servizi di Anatomia Patologica di Gibuti.
Obiettivi:
Ente beneficiario: Ospedale di Balbala Ospedale Militare di Gibuti Inizio attività: 2019 Responsabile del progetto: Prima fase 2009-2013 : Dr.ssa Paola Baccarini Attuale: Dr. Vincenzo Stracca Pansa Responsabili locali: Dr. Carlo Astini, Dr.ssa Miriam Martinelli Partners: Ospedale di Balbala Ospedale Militare di Gibuti Progetto finanziato da: Ospedale di Balbala Ospedale Militare di Gibuti Ministero della Sanità di Gibuti Ministero della Difesa di Gibuti Patologi Oltre Frontiera Ente Capofila: Associazione Patologi Oltre Frontiera |
Luogo di intervento:
Repubblica di Gibuti Bacino d'utenza:
PERSONE
Diagnosi:
OGNI ANNO
Progetto finanziato da:
Ti ricordiamo che le persone fisiche e giuridiche possono detrarre o dedurre le erogazioni liberali effettuate a favore della Onlus nei limiti e con le modalità stabilite dall’art. 83 Codice Del Terzo Settore
|
Cosa abbiamo fatto
Ospedale di Balbala: abbiamo assicurato in maniera continuativa il sostegno alla diagnostica e la formazione da remoto grazie alla postazione di telepatologia installata e pienamente funzionante.
Ospedale Militare: abbiamo allestito un Laboratorio di Anatomia Patologica completo, provvedendo alla formazione dei tre tecnici locali. Abbiamo organizzato il sistema di refertazione cito-istologico e predisposti i moduli di istruzione per il corretto invio del materiale biologico (biopsie e pezzi operatori). Abbiamo installato una postazione di Telepatologia e formato due tecnici per la scansione dei vetrini.
Ospedale Militare: abbiamo allestito un Laboratorio di Anatomia Patologica completo, provvedendo alla formazione dei tre tecnici locali. Abbiamo organizzato il sistema di refertazione cito-istologico e predisposti i moduli di istruzione per il corretto invio del materiale biologico (biopsie e pezzi operatori). Abbiamo installato una postazione di Telepatologia e formato due tecnici per la scansione dei vetrini.
Associazione
Associazione Patologi Oltre Frontiera ONG
Sede: Via Padova, 55 - 20127 Milano Tel. (+39) 333 4090383 Email: segreteria@apof.eu PEC: patologioltrefrontiera@pec.it C.F. 94051380270 - P.IVA 03325780272 |
|