Il progetto
OncoBenin - Salute femminile in Benin.
Obiettivi:
Ente beneficiario: Ospedale Chu-Mel di Cotonou Inizio attività: 2016 Responsabile del progetto: Dr. Carlo Gobitti Dr. Vincenzo Canzonieri Partners: Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano Ministero della Salute del Benin Ospedale CHU - MEL di Cotonou Comune di Aviano Associazione per la Lotta Contro il Cancro del Benin (ALCC - Benin) Associazione Giulia di Aviano Associazione Immigrati Extracomunitari di Pordenone Progetto finanziato da: Regione Friuli-Venezia Giulia Ministero della Salute del Benin Ospedale CHU - MEL di Cotonou Ente Partner: Associazione Patologi Oltre Frontiera |
Luogo di intervento:
Benin Bacino d'utenza:
PERSONE
Diagnosi:
N.D. Progetto finanziato da:
Ti ricordiamo che le persone fisiche e giuridiche possono detrarre o dedurre le erogazioni liberali effettuate a favore della Onlus nei limiti e con le modalità stabilite dall’art. 83 Codice Del Terzo Settore
|
Cosa abbiamo fatto
Abbiamo contribuito con la nostra consulenza tecnico - scientifica al conseguimento dei seguenti risultati:
- Formazione del personale sanitario dell'Ospedale CHU-MEL di Cotonou tramite uno stage in Italia
- Allestimento di un ambulatorio ginecologico e di un laboratorio attrezzato per le diagnosi citologiche
- Organizzazione di un corso di formazione locale che ha coinvolto 42 professionisti tra medici, ostetriche, infermieri e tecnici
- Realizzazione di una campagna di sensibilizzazione della popolazione femminile locale sulla diffusione dell'HPV e sulle strategie da mettere in atto per contrastarla
- Avvio di uno screening di popolazione per i tumori del collo dell'utero ed esecuzione di trattamenti diretti delle forme tumorali diagnosticate in fase iniziale.
Associazione
Associazione Patologi Oltre Frontiera ONG
Sede: Via Padova, 55 - 20127 Milano Tel. (+39) 333 4090383 Email: segreteria@apof.eu PEC: patologioltrefrontiera@pec.it C.F. 94051380270 - P.IVA 03325780272 |
|