News ed Approfondimenti |
Chi segue il nostro lavoro sa che in 25 anni di attività abbiamo realizzato molti progetti che hanno avuto un impatto concreto sulla vita delle persone. Parliamo spesso di risultati tangibili, quantificabili: i laboratori costruiti, le competenze trasmesse, il numero di diagnosi effettuate. Ma ci siamo resi conto che, al ritorno da ogni missione, lasciavamo indietro qualcosa. I numeri, per quanto importanti, non bastano a raccontare la complessità, l’umanità, la vita che abbiamo visto scorrere negli occhi e nei volti delle persone che abbiamo incontrato. Per questo abbiamo deciso di affidarci a chi ha fatto delle immagini una ragione di vita. Grazie allo sguardo e alla sensibilità di Giulio Di Meo, quei luoghi e quei volti hanno ripreso vita sulla carta. È nato così Beyond Borders: A human and professional experience of an Italian NGO in the Horn of Africa – un libro fotografico edito da Pendragon che racconta, con profondità e rispetto, la realtà di Gibuti e Somaliland.
Due Paesi spesso dimenticati o rappresentati in modo distorto, ma che stanno costruendo – faticosamente – un futuro possibile. Le fotografie di Giulio Di Meo sono accompagnate dai testi di Vincenzo Stracca Pansa e Antonio Oleari, che approfondiscono gli aspetti geopolitici, sanitari e umani che ci hanno coinvolto, spesso toccato, durante la nostra lunga attività nella regione. Un libro nato dal campo, per restituire uno sguardo vero, umano e professionale. Ed è anche un modo per ringraziare chi sceglierà di sostenerci. Vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare i nostri partner per il loro sostegno senza il quale la realizzazione del libro non sarebbe stata possibile: Gold Partner: Diapath, Leica Biosystems, Hospitex International Silver Partner: Bio-Optica, Logibiotech Strategic Partner: Siapec, Pathoxphere, WorldConnex
0 Comments
|
Archivio
July 2025
CategorieNewsletter |